METIS Genova II sessione

METIS – Seminari Formativi sulle
Metodologie Educative Territoriali di Inclusione Sociale
Museo Sant'Agostino 21-22-23 Marzo 2014
https://drive.google.com/file/d/0B9PTtPDJrrAWcGJDQ3RhazUyVkk/edit?usp=sharingVenerdì 21 marzo
Ore 15.00
Saluti istituzionali
Pippo Rossetti Assessore alle Risorse finanziarie e controlli, patrimonio e ammistrazione generale, istruzione, formazione, università Regione Liguria
Sergio Noberini Direttore Museo Luzzati a Porta Siberia
Adelmo Taddei Direttore Museo S.Agostino
Ore 15.15
Dove ci si siamo lasciati: riepilogo del primo ciclo di seminari
(Cesare Moreno)
Ore 16.00
La via stretta della didattica: come ampliarla (Gianni Marconato)
PAUSA
Ore 17.00-19.00
GRUPPI
Sabato 22 marzo
Ore 9.00
Laboratori integrati: Partecipazione emotiva e gruppi nella didattica laboratoriale
(Katia Provantini)
Ore 9.45
La didattica attiva e i laboratori per l’inclusione: esperienze e progetti
(Scuola Dante Alighieri, Genova)
PAUSA
Ore 11.00-13.00
GRUPPI
PAUSA PRANZO
Ore 14.00
Laboratori della memoria (Elena Bissaca)
Ore 15.00-18.00
Rappresentarsi
Workshop: Giocare con le maschere sociali
A cura di Nicola Laieta, Elisa Pezzolla, Francesco Grandi
Sabato 23 marzo
Ore 9.00
Cosa ci portiamo a casa, cosa riportiamo a scuola
(Cesare Moreno)
PAUSA
Ore 10.00-12.00
GRUPPI
Ore 12.00-13.00
PLENARIA
Team
-
Cesare Moreno
PRESIDENTE Progettista - Coordinatore
-
Santa Parrello
Responsabile delle attività psicologiche e di ricerca
-
Emilia di Furia
Gruppo Segreteria
-
Nicola Laieta
Direttore Generale - Progettista, Coordinatore, Esperto d’arte e teatro
-
Antonella Saporito
Vice presidente, Coordinatrice Progetto E-Vai!
-
Claudia Riccardo
Coordinatrice Progetto Giovani per i Giovani - Formatrice, Esperta Teatro
-
Mariangela Lamagna
Psicologa/Coordinatrice - formatrice