METIS Cosenza II sessione

METIS – Seminari Formativi sulle
Metodologie Educative Territoriali di Inclusione Sociale
7-8-9 Marzo 2014
Venerdì 7 marzo 2014
Ore 15.00 Dove ci si siamo lasciati: riepilogo del primo ciclo di seminari
(Sabina LICURSI)
Ore 15.45 Il contributo dei partecipanti a Metis: considerazioni su resoconti e narrazioni (Cesare MORENO)
PAUSA
Ore 17.00-19.00 GRUPPI
Sabato 8 marzo 2014
TEMI IN DISCUSSIONE
- Ore 9.00 Narrare e narrarsi la scuola (Brunella TOCCI)
- Ore 9.45 La didattica attiva e i laboratori per l’inclusione (a cura degli esperti di Maestri di Strada)
PAUSA
Ore 11.00-13.00 GRUPPI
PAUSA PRANZO
Ore 14.00 Costruire una Comunità Educante (Sabina LICURSI e Giorgio MARCELLO)
Ore 14.45 La relazione educativa: spazi di pensiero, spazi di azione (Palma MENNA)
PAUSA
Ore 16.00-18.00 La scuola come teatro (Francesco Bitonti e Francesco Grandi)
Ore 18.00-19.00 Plenaria
Domenica 9 marzo 2014
9.00-13.00 - Ore 9.00 Cosa ci portiamo a casa, cosa riportiamo a scuola (Cesare MORENO e Sabina LICURSI)
PAUSA
Ore 10.00 – 12.00 GRUPPI
Ore12.30 – 13.00 Plenaria
Documenti
Adolescenti nel territorio e a scuola | Anna Arcari | Download |
Team
-
Cesare Moreno
PRESIDENTE Progettista - Coordinatore
-
Santa Parrello
Responsabile delle attività psicologiche e di ricerca
-
Antonella Saporito
Vice presidente, Coordinatrice Progetto E-Vai!
-
Antonella Zaccaro
Psicologa