METIS Bologna II sessione

METIS – Seminari Formativi sulle
Metodologie Educative Territoriali di Inclusione Sociale
                          14-15-16 Marzo 2014 

Scuola Media Rodari-Jussi  http://jussi.scuole.bo.it/rodari-jussi/

 

 

 

La seconda tappa del corso M.E.T.I.S. Bologna, si è svolta a San Lazzaro di Savena nei giorni 14-15-16 marzo 2014.
Saremo ospitati dalla Scuola Media Statale Rodari-Jussi.

Venerdì ore 15.00 - 19.00 presso il Plesso "Rodari"- Via Rimembranze, 28
Sabato ore 9.00-18.30 e Domenica ore 9.00-13.00 presso il Plesso "Jussi" - Via Kennedy, 57

Programma 

Venerdì 14 marzo 2014

 • Ore 14:45 -Accoglienza
 Ore 15.00 - Dove ci si siamo lasciati: riepilogo del primo ciclo di seminari
(Cesare Moreno)
 • Ore 15.30 - “Connessioni tra Empowerment e Metodo Maestri di Strada e le "trappole"delle professioni educative”(Alessandro Tolomelli, Alessandro Zanchettin)
 • Ore 16:30 - Pausa
 • Ore 16:45 - Gruppi Multivisione
 • Ore 18:30 - Restituzione in grande gruppo dei lavori di sottogruppo e chiusura della prima giornata.

Sabato 15 marzo 2014

 Ore 9.00 - La metodologia dei Maestri di Strada
(Cesare Moreno, Alessandro Tolomelli, Alessandro Zanchettin)
 • Ore 10:30 - Pausa
 • Ore 10.45 - Lavori di gruppo (World Cafè)
 • Ore 13:00 - PRANZO

           TAVOLA ROTONDA
• Ore 14.00 - “Progettazione e Programmazione”
(Prof.ssa Ira Vannini)
• Ore 15:00 - Presentazione della metodologia Laboratoriale Maestri di Strada
(Cesare Moreno ed Esperti Maestri di Strada )
• Ore 16:00 - Dibattito in sala
• Ore 16:30 - Pausa
• Ore 17:00 - Gruppi Multivisione
• Ore 18:30 - Chiusura della seconda giornata

Domenica 16 marzo 2014

• Ore 9.00 - Accoglienza Partecipanti
Ore 9.30 - Cosa ci portiamo a casa, cosa riportiamo a scuola: riflessioni, questioni aperte, domande sui temi emersi nel modulo e sull’intero percorso
(Cesare Moreno, Alessandro Tolomelli, Alessandro Zanchettin)
• Ore 11:00 - Gruppi Multivisione
• Ore 12:00 - Restituzione in Plenaria dei Lavori
• Ore 13:00 – CHIUSURA DEI LAVORI

Il pranzo del sabato è a carico dell’organizzazione.

Domenica saranno consegnati gli attestati di partecipazione al corso.
A breve sarà pubblicato il programma.

Come raggiungere la scuola:

La Scuola è raggiungibile dal centro di Bologna utilizzando:

l'autobus di linea urbana n°19 (direzione San Lazzaro) fermata di Via Rizzoli (centro città),
scendere alla fermata Municipio (venerdì 14/03) - sabato e domenica fermata di Via Irnerio
scendere a San Lazzaro Via Kennedy (in entrambi i casi tempo occorrente circa 25/30 minuti);

Per chi arriva a Bologna in treno:
-dalla stazione centrale è possibile prendere il treno interregionale e scendere alla stazione di San
Lazzaro di Savena, in via Caselle (tempo occorrente circa 5 minuti) dalla stazione prendere il 19 C
per San Lazzaro Municipio (il venerdì la scuola Rodari è raggiungibile a piedi, nelle giornate di
sabato e domenica per raggiungere la Scuola Jussi prendere il 19 dal lato opposto direzione Via
Kennedy).
-la linea azzurra 101 dall' autostazione dei pullman in Piazza XX Settembre a Bologna, all’inizio di
Via Indipendenza (vicino la stazione Centrale) e scendere a San Lazzaro Municipio (nelle giornata
di sabato e domenica proseguire con l'autobus n. 19 (tempo occorrente circa 20 minuti)

Info per i partecipanti rimborsati

I partecipanti ospitati alloggeranno presso l’Hotel Caselle Via Caselle n° 113
http://www.hotelcaselle.it/

L'Hotel Caselle è situato all'uscita del casello autostradale Bologna-San Lazzaro di Savena poi uscita tangenziale n° 13 - San Lazzaro di Savena-Bologna, ed a 500 mt dalla stazione FS di San Lazzaro di Savena e dal capolinea dell'autobus 19/c.

Per le cene del venerdì e del sabato bisogna prenotarsi inviando una mail a metis.bologna@gmail.com entro e non oltre domenica 9 marzo, specificando se ci sono particolari esigenze alimentari.

Documenti

Metis Bologna - Conclusioni Alcune indicazioni per l'educazione difficile Download

Team

Sostieni il progetto

Compila i campi richiesti e fai la tua donazione. Poco o tanto non importa, il tuo supporto renderà possibile il sereno svolgimento delle nostre attività formative per ragazzi a rischio dispersione.

Riservato alle donazioni aziendali

Modalità di pagamento

Dona tramite PayPal senza commissioni. Al termine della procedura sarai indirizzato alla pagina di pagamento PayPal.

Puoi effettuare il bonifico entro 3 giorni dall’intenzione di donazione espressa in questa pagina.
I dati per effettuare il bonifico sono: Intestatario: Ass. Maestri di Strada Banca: Banca Sella - Filiale Napoli IBAN: IT41Z0306916520615243429554

Il tuo messaggio

Anteprima

Anonimo ha donato ...

Scrivi un messaggio nella casella a lato.

28 settembre 2023

Sostieni Maestri di Strada

Compila i campi richiesti e fai la tua donazione. Poco o tanto non importa, il tuo supporto renderà possibile il sereno svolgimento delle nostre attività formative per ragazzi a rischio dispersione.

Riservato alle donazioni aziendali

Modalità di pagamento

Dona tramite PayPal senza commissioni. Al termine della procedura sarai indirizzato alla pagina di pagamento PayPal.

Puoi effettuare il bonifico entro 3 giorni dall’intenzione di donazione espressa in questa pagina.
I dati per effettuare il bonifico sono: Intestatario: Ass. Maestri di Strada BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT20 R030 6909 6061 0000 0075 313
BIC: BCITITMM (Donazioni dall'Estero)

Il tuo messaggio