La mappa e il territorio - Rozzano

Manuale per una pedagogia itinerante tra mappa e territorio.
Rozzano (MI) 27 febbraio 2015. ore 17.00
Sala conferenze - Centro culturale Cascina grande.
Chi viaggia con gli occhi fissi su una mappa rischia di non incontrare nessuno e di smarrire se stesso piuttosto che la strada, soprattutto quando il lavoro educativo si svolge ai margini, dove le mappe si fanno incerte e i territori della città e dell’animo sono inesplorati
I Maestri di Strada, collocati saldamente nel territorio, ambiscono a dare delle indicazioni ai cartografi del sapere e dell’educazione avendo come guida sicura un cuore che ama il mondo e una mente che ha imparato a compiere continui viaggi tra mappa e territorio, in quella attività che Carla Melazzini definisce “pedagogia itinerante”, Andrea Canevaro “pedagogia del viandante”. …In questo volume sono raccolti i contributi di quanti vedono l’educazione come ricerca ed esplorazione piuttosto che come applicazione di un sapere già codificato.
Cesare Moreno
Erranza pedagogica tra apprendimento informale e discipline scolastiche
Gabriella Papadopoli
I docenti dispersi tra la mappa dei saperi e la complessità del territorio
Dario Cuccolo - psicologo Istituto Minotauro
Il paterno e la crisi adolescenziale
Nicola Laieta
Reggere lo specchio alla natura