Ricerche Scientifiche dei Maestri di Strada

L'esaurimeto professionale è un problema serio di cui c'è poca consapevolezza. Lo abbiamo rilevato attraverso le stesse narrazionii dei docenti, e nei seminari formativi che realizziamo nelle scuole. Lo studio sistematico del fenomeno è necessario per individuare le strategie e per sostenere l'impegno professionale di docenti ed educatori.
Abbiamo incontrato in un seminario – METIS - durato 32 ore ìn 2 sessioni, 500 docenti di tutta italia impegnati nella sperimentazione di metodologie per l’inclusione sociale. Abbiamo molto ascoltato e restituito ai nostri interlocutori senso e significato per quel lavoro insieme ed in generale per il lavoro educativo che svolgiamo nelle scuole e nel territorio. Abbiamo anche raccolto le loro osservazioni scritte su eventi cruciali della propria vita professionale. Abbiamo completato lo studio dei materiali e passiamo ora alla redazione di un report finale.
Dopo cinque anni di intensi contatti con i docenti delle dieci scuole con cui realizziamo il Progetto E-VAI, dopo decine di seminari formativi per docenti, abbiamo constatato che sta crescendo il numero dei docenti che ”è bruciato”, che ha esaurito le risorse di fiducia e di partecipazione, al punto tale da avere anche difficoltà ad accogliere un concreto aiuto da qualsivoglia parte arrivi.
Occorre innanzi tutto evidenziare il fenomeno che è molto poco studiato ed è necessario che chi dirige le scuole ad ogni livello impari ad attivare strategie per prevenire e contenere questo grave disagio, che rappresenta il polo opposto di quel meccanismo espulsivo che produce tanta dispersione scolastica. Siamo alle battute preliminari ma contiamo di poter dare un nostro contributo allo studio del problema.