"Space Lab" - Spazio Aperto Cura dell'Educazione

Laboratorio permanente per la riflessione sui processi educativi – Cosenza

Si è svolto presso il dipartimento di Sociologia dell’UNICAL il primo incontro denominato d’ora in poi “Spazio Aperto” tra studiosi ed operatori che curano, da vari punti di vista, i processi educativi con particolare attenzione ai fenomeni di dispersione scolastica, abbandono educativo, emarginazione dovuta a mancato incontro con le nuove generazioni.

Erano presenti:

1. Cesare Moreno in rappresentanza di Maestri di Strada e Fondazione Lungro per Don Milani

2. Roberta Greco Circolo di Via Popilia e Maestri di Strada

3. Walter Greco del Dipartimento di Sociologia

4. Alfonso Canale formatore del servizio civile

5. Giorgio Marcello Dipartimento di Sociologia

6. Loredana Farina dottore di ricerca antropologa

7. Pamela Iazzolino dottoranda in antropologia e docente di ruolo nella scuola dell’infanzia

8. Franca De Bonis, Circolo di Via Popilia

L’incontro ha avuto come primo oggetto oltre che l’auto definizione del gruppo, una prima riflessione sui progetti PON F3- Prototipi per la lotta alla dispersione scolastica e la conseguente decisione di affrontare subito alcuni argomenti significativi per definire i compiti di ciascuno dei partecipanti all’interno di questi progetti in cui tutti sono in vari modi coinvolti.

I temi in discussione sono stati:

A) Osservatorio sui processi educativi

B) Ricognizione dello stato dell’arte riguardo alla interpretazione dei fenomeni di dispersione

C) Ricognizione dei modi e dei contenuti più opportuni per la formazione dei docenti e degli operatori in situazione

Su questi temi il gruppo convoca un seminario interno per i giorni 5 e 6 aprile quando in tre distinte sedute saranno trattati i tre argomenti. I partecipanti sono impegnati a scambiarsi materiali su questi punti.

Successivamente si spera di poter organizzare un seminario aperto ai docenti e agli operatori impegnati nella realizzazione del progetto PON F3- Prototipi per la lotta alla dispersione scolastica.

A partire da questo articolo metteremo online alcuni materiali di riferimento sulle questioni in discussione.

ProgettoEducativoIntegrato New by Maestri Di Strada

[retweet]

[facebook]

Torna al diario

Sostieni Maestri di Strada

Compila i campi richiesti e fai la tua donazione. Poco o tanto non importa, il tuo supporto renderà possibile il sereno svolgimento delle nostre attività formative per ragazzi a rischio dispersione.

Riservato alle donazioni aziendali

Modalità di pagamento

Dona tramite PayPal senza commissioni. Al termine della procedura sarai indirizzato alla pagina di pagamento PayPal.

Puoi effettuare il bonifico entro 3 giorni dall’intenzione di donazione espressa in questa pagina.
I dati per effettuare il bonifico sono: Intestatario: Ass. Maestri di Strada BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT20 R030 6909 6061 0000 0075 313
BIC: BCITITMM (Donazioni dall'Estero)

Il tuo messaggio