Grazie a Carlo Borgomeo!

Carlo Borgomeo conclude quattordici anni di presidenza di Fondazione con il Sud e passerà il testimone al prof. Stefano Consiglio.

Fondazione con il Sud, su impulso di Carlo Borgomeo ha promosso progetti sociali, aggregazioni di imprese sociali, metodologie di lavoro ispirate al principio “del sociale prima dell’economico”, tant’è che oggi esiste al sud una rete di associazioni e di vere e proprie istituzioni ed imprese economiche che costituiscono i nuclei di una sviluppo possibile, fondato sulle energie, la creatività e la fatica intelligente delle persone che nei territori dell’Italia meridionale fondano sulle proprie risorse piuttosto che sul clientelismo o la dipendenza dai fondi pubblici. Carlo Borgomeo consegna questa eredità a Stefano Consiglio che è professore di organizzazione aziendale Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli, è stato coordinatore del Master in Valorizzazione degli spazi culturali e innovazione sociale, è presidente della Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università di Napoli. Stefano Consiglio continuerà su questa linea, ma soprattutto dovrà impegnarsi in compiti ulteriori generati proprio dal successo di questa linea. Le istituzioni locali che sono state finora destinatarie indirette delle iniziative della Fondazione - in quanto molte iniziative hanno di fatto integrato o sostituito gli interventi pubblici (basti pensare nel nostro caso agli interventi di prevenzione e recupero della dispersione scolastica) - dovranno decidersi ad adottare nuove politiche per le attività sociali investendo danaro e risorse professionali e attivando la “sussidiarietà” prevista dalla Costituzione per sostenere una organica politica di interventi sociali basati sulla partecipazione.

Questo è sempre più indispensabile perché l’attuale politica sociale ha portato il Terzo settore a diventare sussidiario dello Stato nel peggiore dei modi ossia come “ruota di scorta’ che consente di praticare precarietà e bassi salari. Stefano Consiglio si è già pronunciato sull’argomento: assicurare condizioni dignitose agli operatori sociali è uno dei problemi da affrontare. Al tempo stesso occorre sviluppare l’iniziativa creativa dei territori migliorando i rapporti con il settore delle imprese, perché se si vuole assicurare la “sostenibilità”, che oggi viene richiesta in tutti i progetti, ma soprattutto viene richiesto dalla necessità del terzo settore di non essere sballottato tra i vari finanziamenti, è necessario che le imprese profit siano coinvolte. Abbiamo già molti esempi di imprese che hanno la sensibilità e volontà di impegnarsi per lo sviluppo sociale dei territori che alla fine va a vantaggio di una economia generale che non è trainata solo dal profitto a breve termine o strettamente aziendale, ma dalle persone e dalle imprese che lavorano in modo solidale per lo sviluppo umano dei territori.

Quindi grazie a Carlo Borgomeo, e buon lavoro a Stefano Consiglio!

Cesare Moreno

Torna al diario

Sostieni Maestri di Strada

Compila i campi richiesti e fai la tua donazione. Poco o tanto non importa, il tuo supporto renderà possibile il sereno svolgimento delle nostre attività formative per ragazzi a rischio dispersione.

Riservato alle donazioni aziendali

Modalità di pagamento

Dona tramite PayPal senza commissioni. Al termine della procedura sarai indirizzato alla pagina di pagamento PayPal.

Puoi effettuare il bonifico entro 3 giorni dall’intenzione di donazione espressa in questa pagina.
I dati per effettuare il bonifico sono: Intestatario: Ass. Maestri di Strada BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT20 R030 6909 6061 0000 0075 313
BIC: BCITITMM (Donazioni dall'Estero)

Il tuo messaggio