E' tempo di scuola sconfinata

diretta streaming 9 novembre h 14:00 - 18:00 - Fondazione Feltrinelli

Possiamo realmente attuare quel processo trasformativo della scuola oggi tanto atteso?

In quale direzione, con quali risorse e stringendo quali alleanze?È tempo di Scuola Sconfinata è
l’iniziativa promossa da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli con il movimento E tu da che parte
stai? per dare forma a un progetto educativo radicalmente nuovo, in risposta all’emergenza ma
soprattutto con uno sguardo concreto di lungo periodo.
“Sconfinare la scuola” per mettere in atto forme e percorsi inediti dell’apprendimento,
in equilibrio tra analogico e digitale, tra spazi tradizionali e diffusi. Per coinvolgere nuovi attori ed
esplorare modelli territoriali che mettano realmente al centro i bambini e le bambine, i ragazzi e
le ragazze, garantendo loro condizioni di benessere mentale, emotivo e fisico.
Un pomeriggio di riflessioni e confronti a partire da un nucleo di priorità e
raccomandazioni di intervento raccolte nella fase di ascolto e consultazione che
fino a oggi ha visto il coinvolgimento di comunità di pratica e di ricerca in tutta Italia, tra Milano,
Genova, Roma, Napoli e Taranto.


Programma

 

Introduzione ai lavori
Massimiliano Tarantino
Direttore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Antonella Meiani
maestra, co-fondatrice ‘E tu da che parte stai?’

14.25

La voce dei ragazzi e delle ragazze
Francesca Soma Consiglio di Municipio 7 dei Ragazzi e delle Ragazze – Milano
Riyad Abbary Consiglio di Municipio 4 dei Ragazzi e delle Ragazze – Milano
Nisula Jayasuriya Consiglio di Municipio 8 dei Ragazzi e delle Ragazze – Milano
Emanuele Ghirri Consiglio di Municipio 2 dei Ragazzi e delle Ragazze – Milano
Mattia Cozzolino Scuola secondaria di primo grado, I.C. Porchiano Bordiga, Napoli
Raffaella Mancini Scuola secondaria di primo grado, I.C. Porchiano Bordiga, Napoli

Coordina
Franco Lorenzoni
Casa-Laboratorio di Cenci, Movimento Cooperazione Educativa

15.05

La scuola è l’ultima delle priorità?
Cesare Moreno
Presidente Associazione Maestri di Strada

15.15

Tra istanze ed esperienze. Le città si raccontano
Christian Raimo
Assessore alla Cultura, Municipio di Roma III
Annamaria Palmieri
Assessora alla Scuola e all’Istruzione, Comune di Napoli
Mario Gagliardi
Presidente Cooperativa il Laboratorio, Genova
Giovanni Guarino
Cooperativa CREST, Taranto

16.00

Proposte per una scuola sconfinata
Pietro Savastio
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Annabella Coiro
co-fondatrice ED.UMA.NA e ‘E tu da che parte stai?’

16.30

Le risorse economiche per un progetto trasformativo della scuola
Daniele Checchi
Università degli Studi di Milano
Francesco Sinopoli
Segretario Generale FLC CGIL

17.00

Per un nuovo patto educativo
Marco Rossi Doria
Vice Presidente Con I Bambini
Massimiliano Fiorucci
Vice Presidente CUNSF
Paolo Limonta
maestro, Assessore all’edilizia scolastica Comune di Milano
Laura Galimberti
Assessora all’Educazione Comune di Milano

18.00
Il ruolo delle Istituzioni
Alessandro Fusacchia
Deputato, VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione)

 

Modera la giornata
Rosa Polacco
Rai Radio 3

 

Collegati al sito di Fondazione Feltrinelli per avere tutte le informazioni utili

Torna al diario

Sostieni Maestri di Strada

Compila i campi richiesti e fai la tua donazione. Poco o tanto non importa, il tuo supporto renderà possibile il sereno svolgimento delle nostre attività formative per ragazzi a rischio dispersione.

Riservato alle donazioni aziendali

Modalità di pagamento

Dona tramite PayPal senza commissioni. Al termine della procedura sarai indirizzato alla pagina di pagamento PayPal.

Puoi effettuare il bonifico entro 3 giorni dall’intenzione di donazione espressa in questa pagina.
I dati per effettuare il bonifico sono: Intestatario: Ass. Maestri di Strada BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT20 R030 6909 6061 0000 0075 313
BIC: BCITITMM (Donazioni dall'Estero)

Il tuo messaggio