La stella di Natale
Duemila e sedici anni orsono (ma secondo calcoli più precisi circa 2023 anni orsono), nasceva a Betlemme un bambino speciale che avrebbe dato inizio ad una nuova era di prosperità. Secondo i moderni "re magi" in quell’anno c’è stata una congiunzione astrale tra Giove, Saturno e Marte, che avrebbe conferito ai pianeti una luminosità straordinaria. Secondo gli astronomi d’oriente a noi noti come appunto i "re magi" e secondo la Bibbia, questo bambino era figlio di Dio, ed i segni astronomici stavano lì ad indicarlo.
Noi preferiamo pensare che quel bambino è diventato divino perché gli uomini del suo tempo hanno desiderato che lo fosse. Preferiamo pensare che ogni bambino possa essere divino se viene sufficientemente desiderato ed amato. Sono il desidero ed il sogno che danno significato alla nascita, collegandola alla meraviglia dell’esistente. Dunque è necessario che ci fermiamo a guardare le stelle ed è necessario che diciamo a ciascun bambino che le stelle lo guardano e che da qualche parte c’è una stella speciale tutta per lui, che si è fermata a illuminare la sua nascita come si racconta sia avvenuto per Gesù di Nazareth.
Ciascuno cresce solo se è sognato.....
Il motto dei Maestri di Strada si rifà ad una poesia di Danilo Dolci: ciascuno cresce solo se è sognato e siamo fermamente convinti che non può esistere Educazione senza Desiderio. Il termine desiderio deriva dal latino de-sidera, letteralmente dalle stelle. Un'ipotesi etimologica del termine affonderebbe nel De bello Gallico, dove i de siderantes erano soldati che attendevano, fissando attentamente le stelle, i destini della battaglia dell'indomani.
Oggi, nelle periferie delle città, dove ormai le stelle non si vedono più, offuscate dalle mille luci artificiali, nelle situazioni in cui gli affetti sono deboli, l’essere bambini, adolescenti o giovani è ancora più difficile. Noi vogliamo credere nelle giovani persone e saper stare accanto a loro. La speranza non è una merce, nasce solo nelle buone relazioni che aiutano a crescere. Noi accogliamo questi giovani nella nostra casa, per offrire ad ognuno di loro la possibilità di trasformare i pesanti mattoni che li affliggono in lucenti stelle e da esse desiderare una vita migliore.
Questo Natale puoi fare dei regali con un valore in più, puoi regalare un libro, una t-shirt, una favola oppure due posti in poltrona per lo spettacolo sulla Pace dei Maestri di Strada al Teatro Bellini e sostenere la nascita della Casa dei Maestri di Strada.
La Casa dei Maestri di Strada
Costruire la Casa dei Maestri di strada significa sostenere la qualità e la continuità dei processi educativi innescati con i giovani affiancati durante i progetti, nei loro momenti di disorientamento e difficoltà, permettere la crescita di una comunità educante riflessiva e proattiva, nonché sostenere il restauro e la manutenzione di edifici scolastici, centri giovanili e ludoteche in cui si svolgono le attività laboratoriali ed educative. Creare un luogo in cui i giovani possano sentirsi protagonisti della loro crescita, facendo crescere ciò che è intorno a loro.
Se vuoi puoi fare una donazione e ricevere a tua scelta dei regali da donare anche per promuovere questa campagna di sostegno alle attività dei Maestri di Strada. Per questo vi proponiamo diverse idee regalo, che contribuiranno non solo a rendere felici le persone a cui volete bene, ma aiuteranno la nostra associazione ad aggiungere un "nuovo mattone" alla nostra casa.
Un buon regalo di Natale
Questo è proprio un annuncio pubblicitario. Nel nostro stile: facciamo appello alla vostra ragione e al vostro desiderio di condividere una missione importante, una buona causa. Aggiungere un nuovo mattone a questa impresa educativa aiuterà noi a fare meglio il nostro lavoro e aiuterà voi a condividere con le persone a cui volete bene il significato di questo gesto. E per aiutarvi a fare questo, come si conviene ad una campagna promozionale, vi offriamo dei ‘regali’ che potrete offrire a voi stessi o ai vostri cari. “Box gift”, scatole-regalo via via più ricche a seconda dell’entità della donazione, che contribuiscono a rinforzare la nostra casa con uno, due tre….. mattoni.
- Con 30 € riceverai un box con:
1. due biglietti per la nostra Lisistrata, colei che scioglie gli eserciti, che sarà rappresentata al Piccolo Teatro Bellini il 24 e 25 gennaio alle ore 21
oppure puoi scegliere
1. un biglietto per la Lisistrata
2. una maglietta o uno shopper Maestri di strada
- Con 45€ riceverai un box con:
1. Il volume “Insegnare al principe di Danimarca”
2. Una maglietta o shopper Maestri di Strada
3. Quaderno dei Maestri di Strada
oppure puoi scegliere
1. due biglietti per la Lisistrata
2. una maglietta o shopper Maestri di Strada
3. un quaderno dei Maestri di Strada
- Con 70€ riceverai un box con:
1. una copia di “Insegnare al principe di Danimarca” o una copia de “La Mappa e il territorio”
2. una Favola Ecologica di Cesare Moreno da colorare con speciali pastelli “germoglianti”
3. una maglietta o shopper Maestri di Strada
4. un Quaderno Maestri di Strada
oppure puoi scegliere
1. due biglietti per la Lisistrata
2. Favola Ecologica ed una maglietta o shopper Maestri di Strada
3. un Quaderno Maestri di Strada
- Con 105€ riceverai un box con:
1. “Insegnare al principe di Danimarca”
2. “La Mappa e il territorio”;
3. Favola Ecologica da colorare con speciali pastelli ‘germoglianti’
4. una maglietta o shopper Maestri di Strada
5. un quaderno Maestri di Strada
- Con 155€ riceverai il “Maestri di Strada box”con:
1. Due biglietti per la nostra Lisistrata,
2. “Insegnare al principe di Danimarca”,
3. “La mappa e il territorio,
4. Favola Ecologica da colorare con speciali pastelli ‘germoglianti’
5. Quaderno Metis,
6. maglietta o shopper Maestri di Strada e
7. quaderno Maestri di Strada
- Con 205 € riceverai Maestri di Strada Box:
1. “Dialoghi in umanità” all’ombra di un albero che contiene:
simposio e aperi-cena con i maestri di strada
oppure
1. un tour particolare per la città di Napoli, con l’associazione Vascitour.
Se siete interessati ad uno o più smart box contattateci all'indirizzo info@maestridistrada.it, specificando la donazione ed il regalo a cui siete interessati.