AI CONFINI DELL'EDUCAZIONE Genova, 14 — 16 gennaio 2015 Palazzo Ducale Sala del Minor Consiglio
Dalle periferie del mondo, delle città, dell’animo lo stimolo a rifondare le città attraverso un nuovo contratto sociale che abbia al centro la conoscenza di sé e legami solidali.
L’Associazione Maestri di Strada Onlus incoraggia la cittadinanza dei giovani e la partecipazione delle comunità di vita all’impresa educativa. Promuove inoltre numerosi interventi per prevenire e combattere la violenza verso e tra i giovani.
Il Museo Luzzati di Genova, sulla scia dell’impegno di Emanuele Luzzati in campo educativo, sostiene con l’Officina Didattica la crescita culturale dei giovani, promuovendo corsi di formazione per educatori e docenti dedicati alla gestione di situazioni difficili.
Dalla convergenza di queste esperienze nasce una nuova proposta: riunire in Italia alcune delle realtà nazionali e internazionali che in questi anni si sono cimentate con il problema educativo in contesti difficili, mettendo in luce le metodologie sperimentate attraverso la parola, la scrittura, il teatro, l’arte.